5 cose +1 che ogni programmatore dovrebbe sapere

Table of Contents

Surfando nel web ho trovato un libro molto interessante si chiama 97 Things Every Programmer Should Know, letteralmente in italiano le 97 cose che ogni programmatore dovrebbe sapere. Il titolo è molto accativante ma non è il classico libro attira junior, del tipo “Diventa sviluppatore in 10 minuti”, all’interno ci sono ben 97 consigli, personalmente molto validi, che effettivamente molti programmatori dovrebbero sapere.

97-Things-Every-Programmer-Should-Know-01.png
Cobertina libro

Tutti i suggerimenti provengo da grandi personaggi del mondo IT, dal famoso Robert C. Martin conosciuto come Uncle Bob e definito il paladino del Clean Code fino all’anonima programmatrice britannica Verity Stob.

Ho preso 5 di queste perle di saggezza, che ho riscontrato anche in ambito professionale, e infine c’è un +1 modesto consiglio personale che ho sempre applicato.
Andiamoo

1. La bellezza è nella semplicità

La bellezza dello stile, dell’armonia, della grazia e del buon ritmo dipendono dalla semplicità.

Inizia così il consiglio di Jørn Ølmheim con la citazione di Platone riguardo la bellezza e la semplicità. Sembrerebbe che Platone ci offre un prezioso insegnamento che la bellezza dello stile e dell’armonia nel codice dipende dalla sua semplicita.

Questo concetto è molto importante per noi programmatori perchè incarna i valori che dovremmo sempre cercare di raggiungere :

  • rendere il codice leggibile
  • facilmente mantenibile
  • sviluppare in modo efficiente

ma soprattutto senza dimenticare di cercare la bellezza nell’arte della programmazione.

Alla fine cosa rende davvero bello il codice, si chiede Jørn Ølmheim ? La risposta effettivamente è soggettiva, ma c’è un minimo comune denominarte che è la SEMPLICITÀ.

ElegantSimplicity.jpg
Complessiva vs Semplicità

Per semplicità di vuole intendere che parti del codice dovrebbero avere compiti chiari e relazioni dirette con le altre parti del sistema. Metodi brevi e ben focalizzati, con nomi descrittivi, e che svolgono una sola funzione in modo che rendono il codice più chiaro e comprensibile.

Infine l’autore consiglia, giustamente, che per comprende e apprendere quest’arte è essenziale studiare il codice di esperti, perchè solo così possiamo iniziare ad apprezzare un codice semplice!

2. Regola dei Boy Scout

Una delle regole principali dei Boy Scout è :

Lascia sempre il campeggio più pulito di come lo hai trovato

boy-scout-role.jpg